“È sempre penoso assistere agli sforzi di un uomo per aggrapparsi a una pagliuzza, soprattutto quando siamo noi stessi a rappresentare quella pagliuzza.”

—  Romain Gary

Origine: Le radici del cielo, p. 420

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Romain Gary photo
Romain Gary 103
scrittore francese 1914–1980

Citazioni simili

Vicente Huidobro photo

“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”

Vicente Huidobro (1893–1948) poeta cileno

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Gesù photo

“Preoccupati delle pagliuzze e le travi che si arrangino da sole.”

Arthur Bloch (1948) umorista e scrittore statunitense

Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 186, p. 31.

Agostino d'Ippona photo

“L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dai Discorsi, 58, 7, 8
Ira festuca est, odium trabes est.
Discorsi

John Dryden photo

“Gli errori, come pagliuzze, galleggiano in superficie; chi cerca perle deve tuffarsi in profondità.”

John Dryden (1631–1700) poeta, drammaturgo e critico letterario inglese

Origine: Da All for love

Antonio Rezza photo
Oreste Benzi photo
Stephen King photo

“L'uomo è sempre sincero, soprattutto quando mente.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: L'incarico, p. 180

Argomenti correlati