“Mentre il sole si alzava su Washington, Langdon rivolse lo sguardo al cielo, dove le ultime stelle andavano sbiadendo. Rifletté sulla scienza, sulla fede e sull'uomo. Rifletté su come tutte le culture, in tutti i paesi del mondo e in tutte le epoche, avessero sempre avuto un punto in comune. Tutti abbiamo avuto il Creatore. Abbiamo usato nomi diversi, effigi diverse e preghiere diverse, ma Dio è sempre stato la costante universale per l'uomo. È il simbolo che tutti noi abbiamo condiviso… il simbolo di tutti i misteri della vita che non potevamo capire. Gli antichi lo pregavano come simbolo del nostro illimitato potenziale umano, ma nel tempo quell'antico simbolo è andato perduto. Fino a quel momento.”

—  Dan Brown

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Dan Brown photo
Dan Brown 56
scrittore statunitense 1964

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il mio scopo […] è diverso da quello dell'uomo di scienza, il corso del mio pensiero è diverso dal suo.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1930
Pensieri diversi

Giorgio La Pira photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Publio Ovidio Nasone photo
Friedrich Hölderlin photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Non ci sono gli uomini. Questo tipo di categoria non esiste. Piuttosto c'è un uomo, e ogni uomo è sempre diverso dagli altri.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Uomovivo, p. 249

Charles Bukowski photo
Prevale photo

“Il segreto per risolvere un problema sta sempre nel trovare la strada più adatta: rifletti, prova, non arrenderti, sii costante ed otterrai.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Arturo Pérez-Reverte photo

Argomenti correlati