Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi
“Mentre il sole si alzava su Washington, Langdon rivolse lo sguardo al cielo, dove le ultime stelle andavano sbiadendo. Rifletté sulla scienza, sulla fede e sull'uomo. Rifletté su come tutte le culture, in tutti i paesi del mondo e in tutte le epoche, avessero sempre avuto un punto in comune. Tutti abbiamo avuto il Creatore. Abbiamo usato nomi diversi, effigi diverse e preghiere diverse, ma Dio è sempre stato la costante universale per l'uomo. È il simbolo che tutti noi abbiamo condiviso… il simbolo di tutti i misteri della vita che non potevamo capire. Gli antichi lo pregavano come simbolo del nostro illimitato potenziale umano, ma nel tempo quell'antico simbolo è andato perduto. Fino a quel momento.”
Argomenti
dio , mondo , vita , fede , antico , cielo , comune , creatore , cultura , effige , effigie , mister , mistero , momento , potenziale , preghiera , punto , scienza , sguardo , simbolo , sole , stato , stella , tempo , ultimo , uomo , usato , andata , costanteDan Brown 56
scrittore statunitense 1964Citazioni simili
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Oh! un Dio è l'uomo allorché sogna, un mendicante quando riflette; […]”
Origine: Iperione, p. 24
Origine: Uomovivo, p. 249
Origine: prevale.net