“C'è un quadro di Klee che si chiama Angelus Novus. Vi è rappresentato un angelo che sembra in procinto di allontanarsi da qualcosa su cui ha fisso lo sguardo. I suoi occhi sono spalancati, la bocca è aperta, e le ali sono dispiegate. L'angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Là dove davanti a noi appare una catena di avvenimenti, egli vede un'unica catastrofe, che ammassa incessantemente macerie su macerie e le scaraventa ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e riconnettere i frantumi. Ma dal paradiso soffia una bufera, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che l'angelo non può più chiuderle. Questa bufera lo spinge inarrestabilmente nel futuro, a cui egli volge le spalle, mentre cresce verso il cielo il cumulo delle macerie davanti a lui. Ciò che noi chiamiamo il progresso, è questa bufera.”
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, pp. 35-7
Argomenti
ammasso , angelo , aspetto , avere , avvenimento , bocca , bufera , catastrofe , catena , cielo , concetto , cumulo , forte , futuro , maceria , paradiso , passato , progresso , quadro , rivolta , sguardo , soffio , spalla , storia , tesi , verso , viso , frantumi , apertoWalter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco 1892–1940Citazioni simili

Isidoro di Siviglia
(560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo
Etimologie, o Origini
Origine: https://www.instagram.com/reel/ChpaCQVDX_j/?igshid=YmMyMTA2M2Y=