“La magistrale arte del Forestaro si dimostrava appunto nel somministrare il terrore a piccole dosi, accresciute a poco a poco, allo scopo di produrre una paralisi delle forze che gli si opponevano. Egli assumeva la parte della forza ordinatrice, in questi torbidi, che assai finemente tramava nei suoi boschi, e mentre i suoi agenti minori, entrati a far parte delle leghe della campagna, aiutavano il diffondersi dell'anarchia, gl'iniziati s'introducevano negli impieghi, nella magistratura e perfino nel clero, e vi erano stimati spiriti forti, capaci di dominare la plebaglia. Così il Forestaro agiva al modo di un cattivo medico, che aggrava il male per trarre dal malato gli sperati guadagni”

Origine: Sulle scogliere di marmo, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Paolo Mantegazza photo
Gianni Cuperlo photo

“Faccio parte di una generazione che ha rischiato di finire schiacciata tra fratelli maggiori poco generosi e fratelli minori molto ambiziosi.”

Gianni Cuperlo (1961) politico italiano

dall'intervista di Alessandra Longo, La Repubblica, 7 settembre 2013

Glenn Gould photo

“[L'incisione discografica] costringe l'esecutore a cedere una parte del controllo all'ascoltatore, una situazione, tra l'altro, che trovo tanto incoraggiante quanto affascinante, per non dire esteticamente appropriata e moralmente giusta. […] L'arte nella sua forma più elevata è assai poco umana.”

Glenn Gould (1932–1982) pianista, compositore e clavicembalista canadese

Origine: Citato in Kevin Bazzana, Mirabilmente singolare (racconto della vita di Glenn Gould), traduzione dall'inglese di Silvia Nono, edizioni e/o, 2004. ISBN 88-7641-614-5

Robert Schumann photo
Vincenzo Cuoco photo
Ambrogio Donini photo
François de La  Rochefoucauld photo

“L'estremo piacere che proviamo nel parlare di noi stessi ci deve far temere di procurarne assai poco a chi ci ascolta.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

314
Massime, Riflessioni morali

Giacomo Leopardi photo

Argomenti correlati