“Che nell'ora fatale per la Germania egli sia stato compromesso, falsificato in ogni senso, reso sospetto, non inficia la sua opera; nella svolta epocale essa rimane una prova per valutare l'intelligenza, e anche qualcosa di più. Di Nietzsche la critica non stabilisce le coordinate, si calibra su di lui.
Il Tipo nuovo non è il «signor grande» a venire, ma colui che restituirà alla «massa dei troppi» la loro dignità, il loro significato. Un solo giusto avrebbe salvato Sodoma – e se sul nostro treno si trovasse un solo uomo in grado di raggiungere una nuova mèta, verrebbe con ciò reso un servizio anche alla miriade di uomini rimasta nella stazione.”
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo
Argomenti
uomini , calibro , compromesso , coordinata , critico , divisione , germano , giusto , grado , grande , massaia , miriade , muro , nuovo , opera , operaio , prova , senso , servizio , significato , signora , signore , signoria , sodomia , sospetto , stato , stazione , svolta , tempo , tipo , treno , uomo , dignità , ora , valutareErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

“Ogni rapporto umano implica compromessi, ma il limite di ogni compromesso è la propria dignità.”
p. 11

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 113

“La dignità dell'intelligenza sta nel riconoscere che essa è limitata e che l'universo ne è fuori.”
2005, p. 73
L'educazione dello stoico

Citazioni tratte da interviste