“Poi, un boato enorne, assordante: l'ordigno era caduto proprio in mezzo a noi. Mi rialzai mezzo morto. Nel grosso cratere, alcuni nastri da mitragliatrice, accesi dall'esplosione, emanavano una violenta luce rosa che rischiarava il fumo pesante dentro cui si torceva una massa di corpi bruciati. Gli scampati, quasi ombre in quel chiarore sinistro, fuggivano in tutte le direzioni. Grida strazianti di sofferenza e di invocazione si levavano da ogni parte. Il fluttuare della massa scura nel fondo del crarere fumante e rosseggiante diede per un attimo la visione di una scena infernale, dell'abisso più profondo e spaventoso.
Restai paralizzato, come impietrito dall'orrore; poi mi rialzai di scatto e fuggii nella notte. Fu soltanto quando caddi in un fosso che ebbi la percezione di ciò che era accaduto. Non sapere, non vedere più nulla! Soltanto fuggire, fuggire, verso l'oscurità più profonda! Ma i soldati! Bisognava bene che mi occupassi di loro; mi erano tutti affidati! Cercai la forza di ritornare verso quella scena di orrore.”

da La grande battaglia, p. 260
Nelle tempeste d'acciaio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Il cuore lo trovai in corsia caduto mezzo morto, poi si rialzò ma restò zoppo.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Reginella Reginè
Io sono qui

Jim Morrison photo

“Ho bisogno di distinguermi dalla massa. Non mi sento al mio posto in mezzo alla maggioranza.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Oreste del Buono photo
Astrid Lindgren photo
Daniel Kehlmann photo
Georges Bernanos photo
Umberto Eco photo
Elias Canetti photo
Jim Morrison photo
Džochar Dudaev photo

Argomenti correlati