“La poesia, laddove diventa forte, ristabilisce l'unità. L'albero non simboleggia la vita singola bensì la stirpe. Esso raffigura il genere: i fiori e i frutti che compaiono anno per anno sono gli individui.
Così lo intendono le tavole o alberi genealogici.
I due vecchi, con la trasformazione in alberi, sono allontanati in un altro ordine di tempo. Ciò è più di un guadagno di tempo: essi possono essere venerati. Al tempo stesso si attenuano i caratteri individuali, le foglie ombreggiano il contorno. Il profilo si spiritualizza. Dal punto di vista botanico: in natura il genere non esiste.”

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Francesco di Sales photo

“Signora, questo desiderio [di santità] deve essere in voi come gli aranci della riviera genovese, che, per quasi tutta la durata dell'anno, sono carichi di frutti, di fiori e di foglie allo stesso tempo.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Origine: Da Il desiderio della santità, lettera alla baronessa di Chantal del 3 maggio 1604, in Rivestitevi di dolcezza, traduzione di Luigi Rolfo, Edizioni Paoline, 1987, p. 9

Marco Porcio Catone photo

“Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Cicerone, De senectute

Roy Dupuis photo
Friedrich Nietzsche photo
John Constable photo

“Il mondo è vasto; non ci sono due giorni uguali, neanche due ore; nemmeno ci furono mai due foglie di albero simili fin dal tempo dalla creazione del mondo.”

John Constable (1776–1837) pittore inglese

Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843) (Phaidon, London, 1951) p. 273.

Erri De Luca photo

“I Vecchi son come gli alberi, che quando non fanno più frutti si tagliano per lo fuoco.”

Andrea Perrucci (1651–1704) drammaturgo, librettista e gesuita italiano

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”

Agatone (-448–-401 a.C.) poeta, drammaturgo

Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.

Lev Isaakovič Šestov photo

“Non fu l'uomo, bensì Dio a cogliere il frutto dell'albero proibito e ad assaggiarlo.”

Lev Isaakovič Šestov (1866–1938) filosofo russo

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Argomenti correlati