“Tre punti, anche lontani, ai confini del mondo visibile, suscitano il desiderio di unirli con una linea, così si formano le costellazioni. Questa linea è inestesa e inconcepibile; noi possiamo dunque immaginarci l'inesistente – tuttavia, per poterlo fare abbiamo bisogno di punti d'appoggio. Rivestiamo le figure con immagini, cercando di ricavare modelli dal repertorio della nostra esperienza: È un campo in cui potremmo fare esercizi.”
Origine: Due volte la cometa, p. 12
Argomenti
tre-giorni , mondo , appoggio , bisogno , campo , confine , confino , costellazione , desiderio , esercizio , esperienza , figura , immagine , linea , modello , repertorio , visibilio , fare , lontanoErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

“In filosofia, come in politica, la distanza più lunga tra due punti è una linea retta.”

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

“Un modello da tutti i punti di vista: tecnico, stilistico, comportamentale.”
3 settembre 1989; citato in juventus. com http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_B204BAD40B2448A4950F55D95C56E932.asp, 2 settembre 2009