“L'Asia è la culla dei popoli, è la madre dell'umanità, sia di quella precedente il diluvio sia di quella successiva. Su ciò concordano i documenti primitivi. È anche il luogo della rinascita nel senso più profondo: è da questo continente che provengonio gli Dei. L'Occidente cercherà di continuo di includere l'Asia nel cerchio di luce della propria storia. Ma ogni volta si troverà di fronte ad un'altra luce che, risplendendo in avanti e al di là della storia, sola consente l'esistenza di un tempo misurabile.”
da Il nodo di Gordio, p 39
Il nodo di Gordio
Argomenti
dio , cerchio , continente , culla , diluvio , documento , esistenza , fronte , luce , luogo , madre , nodo , occidente , popolo , precedente , primitivo , profondo , rinascita , senso , solaio , storia , tempo , umanità , avanti , proprio , voltaErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili
De profundis clamavi ad te

Origine: Citato in Nehru dichiara di non volere impegni militari con l'America https://archivio.unita.news/assets/main/1959/12/12/page_010.pdf, L'Unità, 12 dicembre 1959.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 53