Origine: La giovinezza del conte di Cavour, p. 361
“Supponete ancora che parecchie società distinte mantengano dei rapporti per il vantaggio e l'utilità che essi potrebbero reciprocamente derivare; i confini della giustizia si allargherebbero ancora, in proporzione alla larghezza delle vedute umane ed alla forza delle connessioni reciproche. La storia, l'esperienza, la ragione ci istruiscono abbastanza su questo naturale progresso dei sentimenti umani e sul graduale allargarsi della nostra considerazione per la giustizia, in proporzione alla conoscenza che acquistiamo dell'ampia utilità di questa virtù.”
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
Argomenti
giustizia , età , ancora , confine , confino , connessione , conoscenza , considerazione , distinto , esperienza , forza , larghezza , morale , principe , principio , progresso , proporzione , ragione , rapporto , reciproco , ricerca , sentimento , societa' , storia , vantaggio , veduta , virtù , utilitàDavid Hume 32
filosofo e storico scozzese 1711–1776Citazioni simili
Francesco Ruffini
(1863–1934) storico, giurista e politico italiano

Papa Paolo VI
(1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
1147, p. 332
Principi di Pastorale