Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma 1984, p. 127.
“La credenza in un potere invisibile ed intelligente è stata sempre diffusa largamente nella razza umana, in tutti i luoghi e in tutte le età, ma non è mai stata così universale da non ammettere eccezioni, né ha suggerito idee affatto uniformi. Si è scoperto qualche popolo privo di sentimenti religiosi, se c'è da credere a quel che dicono i viaggiatori e gli storici; ma non esistono due popoli, e neppure due uomini qualsiasi, che siano perfettamente convinti della medesima opinione.”
Storia naturale della religione
Argomenti
età , uomini , credenza , eccezione , intelligente , opinione , popolo , potere , scoperta , sentimento , storico , uniforme , viaggiatore , due-giorni , razza , religiosoDavid Hume 32
filosofo e storico scozzese 1711–1776Citazioni simili
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 31
intervista di Tullio Kezich, Corriere della sera
Origine: Citato in Cesare Lanza, Mister No, Pellegrini Editore, 2006, p. 121 https://books.google.it/books?id=8oMXCZW2CPMC&pg=PA121. ISBN 8881013665
Origine: Citato in Rachele Nenzi, Stupri di Colonia, Povia: "Peggio del razzismo solo l'antirazzismo" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/stupri-colonia-povia-peggio-razzismo-solo-lantirazzismo-1211111.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2016.
da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966
da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
da La menzogna politica, p. 102
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà