“Non abbiamo vissuto come i bruti. Non ci siamo rinchiusi nel nostro egoismo. La fame, la sporcizia, il freddo, le malattie, la disperata nostalgia delle nostre mamme e dei nostri figli, il cupo dolore per l'infelicità della nostra terra non ci hanno sconfitti. Non abbiamo dimenticato mai di essere uomini civili, uomini con un passato e un avvenire.”

Origine: Diario clandestino, p. XII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Luglio 2020. Storia

Citazioni simili

Caparezza photo
Primo Levi photo
Antonio Gramsci photo
Giovanni Papini photo

“Nel mondo dell'arte c'è una guerra sola: quella tra Circe e Orfeo. Tra Circe che trasforma gli uomini in bestie e Orfeo che trasforma i bruti in uomini.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.

Davide Morosinotto photo
William Wetmore Story photo

“Roma è sporca, ma è Roma; e per chiunque ha vissuto a lungo a Roma quella sporcizia ha un fascino che la lindura di altri posti non ha mai avuto.”

William Wetmore Story (1819–1895) scultore, critico d'arte, poeta ed editore statunitense

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55

Gesualdo Bufalino photo

“Solo l'infelicità è degli uomini, la disperazione è di Dio.”

Origine: Diceria dell'untore, p. 49

Alce Nero photo

Argomenti correlati