“Descartes non si distingue tanto per la novità degli argomenti, quanto per il suo metodo, per il modo con cui tratta le materie e soprattutto per la sua chiarezza; invece Bruno, come i suoi Maestri, ha inviluppato i suoi pensieri e li ha nascosti sotto il velo dei versi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giovanni Vincenzo Gravina photo
Giovanni Vincenzo Gravina 6
letterato e giurista italiano 1664–1718

Citazioni simili

Johann Georg Hamann photo
Bertrando Spaventa photo
Marco Malvaldi photo
ʿUmar Khayyām photo

“Il nostro incontro è nascosto da un velo: | Quando il velo cadrà, né tu né io rimarremo.”

ʿUmar Khayyām (1048–1131) matematico, astronomo e poeta persiano

da 9, 1997
Quartine (Rubʿayyāt)

Andrea Bocelli photo

“Forse hanno steso un velo Sotto l'immenso cielo. Tanto hai saputo amarmi Che ora non sai perdonarmi.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Sempre o mai
Andrea

Costanzo Preve photo

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.

Friedrich Engels photo
Christopher Marlowe photo

“I cardinali dormienti si affannano | a punire Bruno, che invece è lontano. Vola. | Il suo superbo corsiero, vivo come il pensiero, | Già passa le Alpi.”

da La triste storia del dottor Faust; citato in Jean Rocchi, Giordano Bruno davanti all'inquisizione, Stampa Alternativa
La tragica storia del Dottor Faust

Giordano Bruno photo

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Citato in Giuliana Conforto, La futura scienza di Giordano Bruno e la nascita dell'uomo nuovo, Noesis e Macro Edizioni, 2001.

Argomenti correlati