“L'ippocrita a guisa dell'istrione, cambiando faccia, altro è altro pare, altro parla altro pensa, con superba umiltà, con procurati pallori, con lacrime spremute, ingannando tutti gli ochi, che non veggono il cuore. Sotto sembianze di religione sovverte la religione e sotto spoglia d'agnello, coprendo un lupo rapace, la greggia di Cristo dissipa e devora.”
95; p. 13
Il teatro della politica
Citazioni simili

“Io non sapevo che la Bibbia fosse poesia! Pensavo che non fosse altro che religione!”
Origine: Da Opera d'arte, traduzione di Mario Borsa, Arnoldo Mondadori Editore, 1954, p. 24.

“Abbiamo fin troppe religioni per odiarci, ma non abbastanza per amarci l'un l'altro.”

“L'impressione del misterioso, sia pure misto a timore, ha suscitato, tra l'altro, la religione.”