“Qualsiasi autorità, ma soprattutto quella della Chiesa, deve opporsi alle novità senza lasciarsi spaventare dal pericolo di ritardare la scoperta di qualche verità, inconveniente passeggero e vantaggio del tutto inesistente, paragonato al danno di scuotere le istituzioni e le opinioni correnti.”
da Exame de la philosophie de Bacon
Argomenti
verità , chiesa , corrente , danno , inconveniente , istituzione , opinione , passeggero , pericolo , scoperta , vantaggio , autorità , novitàJoseph De Maistre 24
filosofo, politico e diplomatico italiano 1753–1821Citazioni simili

Giovanni Scoto Eriugena
(810–877) monaco, teologo e filosofo irlandese
Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)