“Da giovane, come si è detto, Mussolini era stato ferocemente anticlericale e perfino ateo, e non aveva nascosto questi suoi sentimenti, ma anzi li aveva ostentati, non senza manifestazioni clamorose e volgari. Ma una volta al governo, girò di 180 gradi. L'appoggio della Chiesa gli era prezioso per solidificare il suo potere, ed egli non esitò sia a manifestare opinioni personali lontanissime da quelle giovanili, sia a fare vistose concessioni politiche al Vaticano, ripagato con la sconfessione del Partito Popolare. (I Patti Lateranensi, p.43)”

—  Paolo Alatri

Mussolini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paolo Alatri photo
Paolo Alatri 4
storico e politico italiano 1918–1995

Citazioni simili

Marcel Proust photo
Carlo Bini photo

“La politica è il governo dell'opinione.”

Carlo Bini (1806–1842) scrittore e patriota italiano

Manoscritto di un prigioniero

Harry Emerson Fosdick photo

“Un ateo è un uomo che non ha mezzi invisibili di appoggio.”

Harry Emerson Fosdick (1878–1969) religioso

Attribuite
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Karlheinz Deschner photo
Ernest Renan photo
Enzo Biagi photo

“D: Se lei non fosse ricco, potrebbe fare politica?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

Ricky Gervais photo

Argomenti correlati