“Campane d'Assisi, campane, campane! | Per ogni dove: campane! Siete tante e di così vario suono, | da far rassomigliare il paese a un gran campanile | orizzontalmente disteso ai piedi del Subasio. | Siete la mistica antica voce d'Assisi | che canta ancor oggi, come mille anni fa, | verso il cielo stupefatto di turchino, | verso quel cielo che ognuno s'attende debba, | da un momento all'altro, squarciarsi e rivelare, | nel fragor delle luci, le cose mirabili del Paradiso. | Non so i vostri nomi, e di molte di voi | ignoro anche la chiesa, che dà ricetto ai vostri lunghi voli, | offrendovi l'invisibile asilo del campanile. | Talvolta mi soffermo da un'altura, a guardare, | per scoprire dove siete nascoste; | e per quanto faccia, non riesco che a distinguere | i vostri suoni, ma non vi so trovare. | E mentre il sistema dei tetti vibra | come il coverchio d'una cassa armonica, | se fisso un campanile, lo vedo vuoto, | quasi una gabbia senza gli uccellini. | La vostra voce mi è divenuta tanto familiare | che mi vien fatto d'individuarvi nel rombo, | come se riconoscessi la forma e la materia | che la mia immaginazione ha dato ad ognuna di voi, | come se sorprendessi nell'aria la figura caratteristica | che il suono di ognuna di voi disegna.”

—  Renato Mucci

da Campane d'Assisi, in Natura morta, Gobetti, Torino, 1925, p. 72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Guido Morselli photo

“Calabria: paese dove gli uccelli non cantano, e le campane non suonano.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

3-4 maggio 1944
Diario

Filippo Baldinucci photo

“A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l'una campana, e l'altra.”

Filippo Baldinucci (1625–1697) storico dell'arte, politico e pittore italiano

La Veglia
Variante: A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l’una campana, e l’altra.
Origine: In Opere di Filippo Baldinucci, p. 223.
Origine: Citato in Harbottle, p. 241.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Lamb photo
Vittorio Feltri photo

“In Campania si ruba su tutto anche sulle supposte.”

Vittorio Feltri (1943) giornalista italiano

Origine: Da Matrix, 23 gennaio 2008.

William Shakespeare photo

“Abbiamo sentito le campane di mezzanotte.”

Falstaff, parte II, atto III, scena II
Enrico IV

Mike Oldfield photo

Argomenti correlati