da De l'ordre social, Paris, 1777, p. 295; citato in Miglio 2001, p. XXVII
“[…] fatale la tendenza degli uomini a smettere di pensare a una questione quando non è piú dubbia […] è la causa di metà dei loro errori. Un autore contemporaneo ha giustamente parlato del "profondo sonno dogmatico indotto da un'opinione definitiva". […] se vi sono persone che negano un'opinione generalmente accettata, o che lo farebbero se la legge o il pubblico glielo permettessero, ringraziamole.”
1981, pp. 69-72
Saggio sulla libertà
Citazioni simili

p. 67

“Pochi uomini sanno pensare, ma tutti ci tengono ad avere un'opinione.”

“L'opinione pubblica non ha quasi mai opinioni.”
Il grillo parlante

“L'opinione pubblica è la prostituta fra le opinioni.”
p. 202

“Qui da noi, ormai, l'opinione pubblica è sempre più opinione di pochi.”
Qui lo dico e qui lo nego