“Un altro errore che ho fatto […] è quello di non aver mandato per sempre El'cin da qualche parte a cogliere banane o cose del genere.”

Была и ошибка ещё одна [...], что я не отправил Ельцина навсегда куда-нибудь в страну заготавливать банановые продукты, бананы и прочее.
Byla i ošibka eščë odna [...], čto ja ne otpravil El'cina navsegda kuda-nibud' v stranu zagotavlivat' bananovye produkty, banany i pročee.
Origine: Citato in Intervista a Vladimir Vladimirovič Pozner http://www.agitclub.ru/gorby/ourman/pozn.htm, Agitclub.ru, 29 giugno 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
banano , mandato , errore , genero , genere , parte , fatto , altro
Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv 70
politico sovietico 1931

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Agnelli ha detto che non siamo nella repubblica delle banane, però qualche banana in Italia c'è, perché avvengono cose veramente singolari.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti, Milano, 5 maggio 2001.

Terry Goodkind photo
Orson Welles photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“È un errore creder di aver fatto fortuna quando non si sa goderne.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Nassim Nicholas Taleb photo

“L'odio è amore con un piccolo errore da qualche parte nella programmazione: un errore che si potrebbe correggere, ma che è molto difficile trovare”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Giuseppe Prezzolini photo

“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori

Mohammed Siad Barre photo
Alfred Adler photo
Luigi Einaudi photo

“Nella vita delle nazioni di solito l'errore di non saper cogliere l'attimo fuggente è irreparabile.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

1954
Lo scrittoio del Presidente

Argomenti correlati