“[Sul valore poetico del poema L'Agnano zeffonato] L'edizione è tanto scorretta quanto brutta. È verisimile, che la povertà, in cui visse l'autore non gli permise pubblicare il suo poema in miglior forma. […] Certamente non merita questo grazioso poema di cader nell'oblio; anzi è da annoverarsi tra i più distinti, e preggevoli del nostro dialetto o si riguardi la ricchezza della fantasia, o la felice imitazione dell'Ariosto, del Tasso, e soprattutto della Secchia Rapita del Tassone, che sembra esser quello, che più d'ogn'altro ha preso ad imitare.”

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ferdinando Galiani photo
Ferdinando Galiani photo
Ferdinando Galiani photo
Torquato Tasso photo

“Di poema dignissima e d'istoria”

XV, 32
Gerusalemme liberata

Francesco Petrarca photo

“… Degna | Di poema chiarissimo e d'istoria.”

I, 35-36, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 542
Trionfi, Trionfo della Morte

“Un cane è prosa, un gatto è un poema.”

Jean Burden (1914–2008) poetessa e saggista statunitense

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 94. ISBN 8867210530

John Garland Pollard photo

“L'epitaffio è un breve poema sarcastico.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Paul Valéry photo

“Il poema – questa esitazione prolungata tra il suono e il senso.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Argomenti correlati