Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 266
“Non bisogna pensare che questi sforzi non cambieranno il mondo. Tali azioni diffondono un bene nella società che sempre produce frutti […] Inoltre l'esercizio di questi comportamenti ci restituisce il senso della nostra dignità, ci conduce a una maggiore profondità esistenziale, ci permette di sperimentare che vale la pena di passare per questo mondo. (Par. 212)”
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
Argomenti
mondo , esercizio , comportamento , pena , frutto , sforzo , azione , maggiore , senso , societa' , bene , bisogno , dignità , profonditàPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili
“Quella virtù che ha sempre bisogno di essere custodita, non vale la pena che la si custodisca.”
Utet, 1966, p. 36
Il vicario di Wakefield
“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.”
“Se ne vedono di cose in questo mondo. Confessa, lettore, che vale la pena viverci.”
Di questo mondo e degli altri
“Se non vale la pena di fare una certa cosa, non vale neanche la pena di farla bene”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 153
intervista su Playboy, 1963