“È lui [Charles Baudelaire] ad aver eletto l’artificio umano ad antidoto contro la brutalità della Natura. Dobbiamo a lui questa magnifica intuizione. La Natura non ha saputo creare niente di più preciso della matematica, niente di più emozionante di una sinfonia di Mozart, niente di più maestoso di un affresco di Michelangelo. Nulla è più infinito e audace dell’immaginazione umana. La più salubre acqua di fonte vale meno di un buon vino d’annata; nessun frutto è degno di una cioccolata con la panna e nessun prato è comodo come un materasso.”

Origine: Da Perché odio la Natura, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 13 agosto 2017, pp. 2-3.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marco Aurelio photo

“Niente capita a nessuno, che questi non sia per natura in grado di reggere.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

V, 17; 2008
A sé stesso

“Non c'è niente di più di una guerra per raccontare il dolore e la crudeltà del genere umano. Nella guerra succede davvero di tutto, tutta la natura umana si rivela. Buona o cattiva che sia.”

Ettore Mo (1932) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Luigi Baldelli, Il Reportage, n. 24, 1º dicembre 2015.

Arthur Rimbaud photo
Baruch Spinoza photo

“Niente accade in contrasto con la natura.”

VI, 1980
Trattato teologico-politico

Aristotele photo

“La natura […] non fa niente senza scopo.”

I, 2, 1253a
Politica

Blaise Pascal photo
Marco Aurelio photo

“Niente accade mai che non si sia per natura capaci di sopportarlo.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri

Fabrice Hadjadj photo

“La natura non ha più niente da dirci, è soltanto un fondo da sfruttare.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Argomenti correlati