“Gli ebrei sono le cose che Iddio ama. Poiché le rose sono bellissime, dobbiamo dedurre che Iddio le ami. Di conseguenza, le rose sono ebree. Allo stesso modo, le stelle e i pianeti sono ebrei, tutti i bambini sono ebrei, l'«arte» bella è ebrea (Shakespeare non era ebreo, ma Amleto sì), e il sesso, quando venga praticato fra moglie e marito in posizione buona e acconcia, è ebreo. E la Cappella Sistina è ebrea? Sarà d'uopo che lo crediate.”

Origine: Ogni cosa è illuminata, p. 247

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Natalia Ginzburg photo
Asfa-Wossen Asserate photo
Anna Frank photo
William Ames photo
Primo Levi photo
Albert Einstein photo
Papa Pio VI photo

“Gli Ebrei dell'uno e dell'altro sesso non possano abitare fuori dal Ghetto… per qualunque pretesto, anche per quello della necessità o di mutar aria, e quando gli occorrerà andar fuori per un sol giorno, procurino ottenerne l'opportuna licenza in iscritto […] colle clausole che debbano gli Ebrei portare il segno al Cappello.”

Papa Pio VI (1717–1799) 250° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292

Argomenti correlati