“Sicuramente il lavoro del doppiaggio mi ha migliorato, per molti motivi: lo studio inevitabile di come dei grandi attori stranieri risolvano il personaggio (studio che fai senza accorgertene al leggio), poi l’incontro con grandi registi, pensa che io ho doppiato molto per Fellini (anche solo trascorrere la pausa con uno come lui era un grande privilegio) ed infine l’esercizio di “umiltà recitativa” a cui ti costringe il doppiaggio (devi cercare, spesso indegnamente, di copiare un altro) ti fa mantenere i piedi ben piantati per terra. Episodi rimarchevoli ce ne sono tanti in oltre quaranta anni di attività, ma devo confessare in tutta onestà che ho imparato di più (sulla recitazione) da alcuni straordinari (ma non famosi) direttori di doppiaggio che non da conclamati registi.”
Origine: Da Intervista esclusiva a Pino Ammendola http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/07/302075.shtml
Argomenti
doppiaggio , regista , studio , grande , recitativo , leggio , pausa , recitazione , direttore , direttorio , episodio , esercizio , privilegio , straniero , onesto , incontro , attore , motivo , personaggio , attivita' , terra-terra , terra , lavoro , lavorio , straordinario , altro , umiltàPino Ammendola 1
attore, doppiatore e regista italiano 1951Citazioni simili

Origine: Da un'intervista rilasciata nel luglio 2008, ascoltabile su Voci sullo schermo Il podcast del doppiaggio italiano http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/podcast/podcast.htm, antoniogenna.net.

Origine: Dall intervista esclusiva a Francesco Pannofino http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/05/295526.shtml, Supereva.it.
Origine: Da un'intervista di Nicola F. Marcaccini, Calliopea.it, 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=rrISiKNaWA4 disponibile su Youtube.com.

Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone - Voce giovane dell'anno http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/10/309912.shtml, Supereva.it.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10156852123310068 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 26 aprile 2016.

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51