“Se non condividevo l'entusiasmo di alcuni parlamentari per il leader del Fronte nazionale, era perché avevo osservato in passato alcune curiose contraddizioni tra i propositi di Mossadegh e le sue azioni.
Ufficialmente era il difensore del sentimento nazionalistico anticolonialistico, il campione del patriottismo più intransigente, dichiarava che non bisognava accordare alle potenze straniere concessioni o vantaggi di sorta. Chiamava la sua dottrina la dottrina dell'«equilibrio negativo» e il suo più grande difetto era proprio quello di essere completamente negativo.”

Origine: Risposta alla storia, pp. 65-66

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Juan Domingo Perón photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
John Henry Newman photo
Mahátma Gándhí photo

“La dottrina che ha guidato la mia vita non è sostenuta dall'inazione, ma dalla più alta azione.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 135

Corrado Maria Daclon photo

“[Riferendosi alla situazione politica in Sudamerica] Una sorta di malintesa dottrina Monroe in salsa bolivariana.”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da La morte di un dittatore non è sempre una soluzione taumaturgica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=912, Politicamente Corretto, 23 ottobre 2007

Kim Il-sung photo
Pino Rauti photo
Ilario di Poitiers photo

Argomenti correlati