citato in Mario Monti, Gli esploratori
“Le ragioni che indussero le nazioni europee a cercare colonie sono state spiegate, con diversa enfasi, da molti storici. La maggior parte sembra concordare sul fatto che le potenze coloniali erano guidate innanzitutto da considerazioni economiche, politiche e militari, probabilmente in quest'ordine. Anche se alcune single persone possono essere venute in Africa per motivi puramente altruisti, le idee generali della 'missione civilizzatrice' europea e del 'fardello dell'uomo bianco' sono state ampiamente abbandonate, anche dagli imperialisti più fanatici.”
Africa Must Unite
Argomenti
europeo , single , enfasi , fardello , fanatico , colon , colonia , colono , missione , considerazione , abbandonata , militare , potenza , storico , nazione , generale , motivo , bianco , maggiore , ragione , politico , parte , persona , fatto , persone , uomo , essere , venutaKwame Nkrumah 82
rivoluzionario e politico ghanese 1909–1972Citazioni simili
Variante: Una democrazia non nasce spontaneamente. Noi europei lo sappiamo bene. Per l'Africa va ricordato che nel tracciare i confini dei loro possedimenti, alla fine dell'Ottocento, le potenze coloniali non badarono all'omogeneità culturale dei gruppi umani. Gli stessi confini diventarono negli anni Sessanta quelli degli Stati-nazione indipendenti. Così, per fare un esempio, i popoli di lingua kongo furono dispersi in tre Stati, il Congo ex francese, il Congo ex belga e l'Angola ex portoghese. Nessuno tenne in considerazione il fatto che quei popoli avessero costituito nel passato un potente regno, durato assai più a lungo dell'epoca coloniale.
Origine: Da Africa. Dalla tirannia al Darfur le piaghe di un continente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/10/africa-dalla-tirannia-al-darfur-le-piaghe.html?ref=search, la Repubblica, 10 marzo 2009.
2002
Origine: Ansa, 11 gennaio 2002; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2027 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2027. ISBN 8858602080
nel discorso ai Tories scozzesi nel 1999
In my lifetime all our problems have come from mainland Europe and all the solutions have come from the English-speaking nations across the world.
Post-premiership