“La modestia è una delle più amabili doti dell'uomo superiore: si osserva comunemente che essa cresce a misura della superiorità: e questa si spiega benissimo con le idee della religione. La superiorità non è altro che un grande avanzamento nella cognizione e nell'amore del vero: la prima rende l'uomo umile, e il secondo lo rende modesto. (da Sulla modestia e sulla umiltà, cap. XVII)”

Osservazioni sulla morale cattolica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lev L'vovič Tolstoj photo

“Strachov era uomo modesto e amabile e la sua presenza era davvero piacevole.”

Lev L'vovič Tolstoj (1869–1945) scrittore russo

Origine: La verità su mio padre, p. 37

Emil Cioran photo

“Niente rende modesti, neppure la vista di un cadavere.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Joshua Reynolds photo

“Gratta la modestia del grande uomo, e verrà fuori la vanità della sciantosa.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Salvator Rosa photo

“La modestia è la prima regola che s'insegna nella scola d'amore.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

783; p. 94
Il teatro della politica

Pitigrilli photo
Giulio Mazarino photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“Tutti i grandi sono modesti.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Da Lettere sulla letteratura contemporanea.

Argomenti correlati