“L’ebbrezza di governare il proprio corpo in un ambiente del tutto diverso da quello umano, terrestre, stimola e motiva l’atleta che intraprende questo sport. In aria le leggi della biomeccanica sono completamente diverse che al suolo. Ci vogliono diversi anni per apprendere come governare il proprio corpo in volo riuscendo a piazzare un’entrata in acqua verticale e senza spruzzi, dopo magari aver effettuato tre o quattro salti mortali in aria. Bisogna poi imparare ad orientarsi in aria durante l’esecuzione di avvitamenti e salti mortali. Anche la padronanza della paura di cadere male, che ad ogni tuffo nuovo si presenta come un fattore ignoto da scoprire. La didattica è fondamentale, si passa dal facile al difficile, cercando di rendere il più piccolo possibile il fattore ignoto nell’affrontare un elemento nuovo.”
Origine: Citato in Dibiasi, brivido metafisico https://www.avvenire.it/agora/pagine/il-poeta-e-il-campione-4, Avvenire.it, 3 agosto 2015.
Argomenti
aria , fattore , fattoria , ignoto , mortale , nuovo , corpo , spruzzo , tuffo , didattica , padronanza , verticale , ebbrezza , esecuzione , terrestre , suolo , atleta , stimolo , volo , entrata , sport , sporta , ambiente , elemento , completamento , quattro , leggi , motivo , acqua , presente , paura , piccolo , male , tre-giorni , bisogno , scoprire , dopo , proprio , difficile , possibileKlaus Dibiasi 9
tuffatore italiano 1947Citazioni simili

a Un giorno da pecora del 14 aprile 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/04/16/clini-bisogna-cambiarsi-slip-ogni-4-giorni-per-risparmiare-lacqua-della-lavatrice/228569/

Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.

“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”
1992, p. 126
Viaggio al termine della notte

Origine: Citato in Ayaan Hirsi Ali, Non sottomessa, traduzione di Asia Lamberti, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17650-1

aprile 1898; Vergani, p. 145
Diario 1887-1910