“Quando, ancora nell'età dell'adolescenza, ho letto per la prima volta Il Capitale, alcune lacune, talune contraddizioni di grande importanza mi sono subito saltate agli occhi. […] negli anni successivi, lo studio dei testi marxisti, dei partiti marxisti o sedicenti tali, e degli avvenimenti stessi non ha potuto che confermare il giudizio della mia adolescenza.”

—  Karl Marx

Simone Weil

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karl Marx photo
Karl Marx 122
filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tede… 1818–1883

Citazioni simili

Simone Weil photo
Francesco Petrarca photo
Jim Morrison photo

“Non capisco come un uomo dotato di ragione che abbia letto la critica di Popper a Marx possa essere ancora marxista.”

Bryan Magee (1930–2019)

citato da William Bartley III in Karl Popper, Simposio, Simposiums, traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989

Leonardo Sciascia photo
Alda Merini photo

“Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

La vita facile

John Irving photo
Mario Luzi photo

“Si ripensa all'adolescenza, quando si avevano grandi velleità e si pensava che il mondo era nostro: ma potevamo acciuffare poco, perché troppo giovani.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

dall'intervista di Sebastiano Grasso, Mario Luzi. I versi, la pittura, gli amori. E quel duello mancato, Corriere della sera, 10 ottobre 2004, p. 29

Michail Gorbačëv photo

“Lenin era un marxista veemente, alla russa, e quindi ancora più veemente.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Ogni cosa a suo tempo, p. 62

Fabrizio De André photo

Argomenti correlati