“Io che scrivo questo libro seguendo su carte quasi illeggibili una antica cronaca, mi rendo conto solo adesso che ho riempito pagine e pagine e sono ancora al principio della mia storia, ora comincia il vero svolgimento della vicenda, cioè gli avventurosi viaggi di Agilulfo e del suo scudiero […] Ecco come questa disciplina di scrivana da convento e l'assidua penitenza del cercare parole e il meditare la sostanza ultima delle cose m'hanno mutata: quello che il volgo – ed io stessa fin qui – tiene per massimo diletto, cioè l'intreccio d'avventure in cui consiste ogni romanzo cavalleresco, ora mi pare una guarnizione superflua, un freddo fregio, la parte più ingrata del mio penso.”
cap. IX
Argomenti
arte , leggi , ancora , antico , avventura , cap. , conto , conventio , convento , cronaca , diletto , disciplina , freddo , fregio , ingrato , intreccio , libro , massimo , pagina , pagine , parola , parte , penitenza , principe , principio , romanzo , scrivania , scrivano , scudiero , sostanza , stesso , storia , superfluo , svolgimento , ultimo , vero , viaggio , vicenda , volgo , guarnizione , oraItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili

XII; p. 119
Il cavaliere inesistente
Variante: La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che volterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà faccia a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.
Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno

Origine: Citato in Nicole Cavazzuti, Nella nuova edizione di 'Storie Maledette' voglio sfruttare meglio le potenzialità del web http://affaritaliani.libero.it/entertainment/leosini.html, Affaritaliani.it, 27 febbraio 2010.

“Il futuro è un libro dalle pagine bianche. Solo tu puoi riempirle.”
Il Libro del Domani