“Le foto parlano? Gli oggetti ci possono raccontare alcuni istanti di vita passata dei loro proprietari? La musica è un mistero? L'amore e la sofferenza sono gli unici veri motori del mondo dell'arte? Vola l'immaginazione nello spazio e nel tempo senza seguire né le regole né la logica. E' la vera libertà che prende una forma.”

Variante: Le foto parlano? Gli oggetti ci possono raccontare alcuni istanti di vita passata dei loro proprietari? La musica é un mistero? L'amore e la sofferenza sono gli unici veri motori del mondo dell'arte? Vola l'immaginazione nello spazio e nel tempo senza seguire né le regole né la logica. E' la vera libertà che prende una forma.
Origine: Da Sting il profeta buono della buona musica https://spettacolomusicasport.com/2017/06/26/sting-il-profeta-buono-della-buona-musica/, SpettacoloMusicaSport.com, 26 giugno 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2025. Storia
Carlo Zannetti photo
Carlo Zannetti 65
chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960

Citazioni simili

“Sono oggetti di cui ci impadroniamo per la vigliaccheria dei proprietari: non è bello né mostrarli a giovani né donarli a dèi.”

Leotichida II re di Sparta

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 E; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Jean Dubuffet photo

“La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L'arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l'intelligenza né con la logica delle idee.”

Jean Dubuffet (1901–1985) pittore e scultore francese

Origine: Citato in Lorenza Trucchi, Art brut, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964.

Isaiah Berlin photo
Rosanna Arquette photo
Max Beerbohm photo

“Il passato è un'opera d'arte, senza elementi incongrui né sbavature.”

Max Beerbohm (1872–1956) scrittore inglese

da Mainly on the Air, 1946

Sabina Guzzanti photo
Giorgio De Chirico photo
Walt Whitman photo

“Nulla mai viene veramente perduto, o può venir perduto, | non nascita, identità, forma – oggetto veruno del mondo, | non vita, non forza, né cosa alcuna visibile; | le apparenze non debbono ingannare, sfera mutata non deve confonderti il cervello. Vasti sono il Tempo e lo Spazio – vasti i campi della Natura. | Il corpo torbido, vecchio, freddo – ceneri che sono rimaste dai fuochi d'un tempo, | la luce offuscata degli occhi tornerà a splendere […].”

Continuità, p. 643
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Parte di questa poesia viene recitata da Duke (interpretato da James Garner) nel film Le pagine della nostra vita (2004): «Niente è mai perduto o può essere perduto. Il corpo lento, vecchio, freddo, ceneri rimaste dai fuochi del tempo, tornerà a splendere ancora.»

Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati