“La forma letteraria dei racconti brevi funziona in questo modo. Su cento racconti, se dieci sopravvivono per le generazioni seguenti, si può parlare di un grande successo. Non è possibile che ogni opera sia un capolavoro, né si può criticare uno scrittore per aver scritto opere mal riuscite. La vita è un lungo percorso, le cose a volte vanno bene, a volte no. Succede anche di scrivere in fretta per necessità. Quello che conta è soltanto il valore dei dieci capolavori che restano. Ed è per questo che sia Fitzgerald che Akutagawa sono tutt'oggi considerati dei grandi, e le loro opere sono ancora lette.”

Origine: La caduta di un'élite intellettuale, pp. XI-XII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949

Citazioni simili

Giorgio Pasotti photo
Stefano Benni photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Piero Angela photo
Eugenio Montale photo

“Nei tempi più gloriosi dell'arte, gli artisti […] si esprimevano imitando i grandi artisti del passato, e imitando trovavano se stessi. Un capolavoro era un'imitazione mal riuscita.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

L'arte di vivere a Parigi, da Fuori di casa

Michel Onfray photo
Edgar Degas photo

“Bisogna rifare dieci volte, cento volte lo stesso soggetto. Niente, in arte, deve sembrare dovuto al caso.”

Edgar Degas (1834–1917) pittore e scultore francese

da Lettera a Bartholomé

Argomenti correlati