“L'evoluzione religiosa del poeta [Virgilio] fa dunque sì che egli approdi, dal suo epicureismo primitivo, a un platonismo mistico (o, se si preferisce, a un «neo-pitagorismo», che ammette l'esistenza di anime sopravvissute al corpo e discerne nel mondo un disegno della Provvidenza. […] Si realizza in tal modo la sintesi delle principali correnti spirituali di Roma, che consente allEneide di farsi immagine di quest'ultima e giustificazione del suo straordinario valore storico. In breve tempo, Virgilio verrà considerato il portavoce di ogni verità direttamente ispirata dagli dèi.”

Capitolo IV. Il periodo augusteo, 1. Virgilio, p. 60
La letteratura latina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Rudolf Steiner photo
Carl Gustav Jung photo
Nicolás Gómez Dávila photo

“Le parole della consacrazione sgorgano dunque dal profondo del corpo mistico.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

“La padronanza del corpo è il substrato necessario alla libera evoluzione delle potenze morali e spirituali.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 57

Hans Urs Von Balthasar photo
Albert Schweitzer photo

Argomenti correlati