“Il passo delle Vergini delle rocce di D'Annunzio sulla devastazione dei «luoghi già per tanta età sacri alla Bellezza e al Sogno» provocherà lo scherno degli uomini d'affari, ma mi dicano costoro se la speculazione edilizia romana della fine del secolo scorso non rassomiglia a quella del ladro che fonde preziosi lavori d'oreficeria per ottenerne soltanto la materia greggia, l'oro? Ci fu in ogni modo una nemesi per gli avidi speculatori edilizi romani: fallì la Banca Romana, e il principe di Piombino, sull'orlo del disastro, dovette cedere il superbo, scenografico palazzo che s'era costruito su un lembo del giardino distrutto.”

—  Mario Praz

Origine: I volti del tempo, p. 438

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo

“Perché amate i vostri Romani? […] forse, prima di tutto, perché hanno sempre messo l'età dell'oro soltanto nel passato.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

La vita è Proteo

“[su Matera] Davvero rimasi sorpreso della bellezza e della nobiltà antica di questo antico aggregato edilizio, fra i più antichi e meglio conservati di tutta l'Italia.”

Cesare Brandi (1906–1988) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano

da Pellegrino di Puglia, Laterza, 1960, p. 150

Malachia di Armagh photo

“Durante l'ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa siederà Pietro il Romano, che pascerà il gregge fra molte tribolazioni; passate queste, la città dei sette colli crollerà ed il tremendo Giudice giudicherà il suo popolo. Amen.”

Malachia di Armagh (1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese

In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septis collis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Amen.
Attribuite

Quinto Ennio photo

“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”

Quinto Ennio (-239–-169 a.C.) poeta, drammaturgo e scrittore romano

1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi

“Nessuna monarchia annovera tanti principi grandi, quanti ne annovera il Pontificato romano.”

Francesco Fiorentino (1834–1884) filosofo italiano

Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 7

Vincenzo Cardarelli photo
Roberto Benigni photo

“Ogni impero che c'è nel mondo è una pallida imitazione dell'impero Romano, pallidissima.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Camille Paglia photo

Argomenti correlati