“Quando la Nostra nemica di lunga data, l'Italia, oltrepassò il Nostro confine ed occupò il Nostro paese con forza aggressiva, Noi abbiamo combattuto per difendere il Nostro paese fin quanto abbiamo potuto e quindi andammo in Europa per sollecitare aiuto mentre voi, patrioti d'Etiopia, continuaste la lotta e Ci aspettaste combattendo giorno e notte nelle foreste e nelle montagne contro il brutale nemico militarmente superiore, avvantaggiandovi del vostro naturale eroismo come vostra arma più grande, mai riponendo le vostre spade, mai abbandonando la vostra bandiera o arrendendovi al dominio straniero. Come ora potete vedere, la vostra lotta di cinque anni vi ha permesso di essere testimoni dei frutti dei vostri sforzi e sacrifici.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso sulla liberazione: La dichiarazione d'oro, 22 gennaio 1940; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Quino photo
Emilio Bossi photo

“Un patriota deve sempre essere pronto a difendere il suo paese dal suo governo.”

Edward Abbey (1927–1989) scrittore

Deserto solitario

Haile Selassie photo
Robert Mugabe photo

“Adesso voi siete i nemici perché vi siete comportati come nemici del Paese.”

Robert Mugabe (1924–2019) politico zimbabwese

rivolto agli abitanti bianchi di Zimbabwe

Bertolt Brecht photo
Bashar al-Assad photo
Stefano Montanari photo
William Pitt il Giovane photo

“[Ultime parole famose] Non c'è mai stato un momento come questo nella storia del nostro Paese, in cui, data la situazione in Europa, ci si sia mai potuti attendere ragionevolmente altri quindici anni di pace.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 febbraio 1792; citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 16
Origine: Le sue previsioni furono vane speranze. Nel 1793 la Francia rivoluzionaria dichiarerà guerra alla Gran Bretagna iniziando le devastanti campagne militari in Italia, Olanda e Germania.

Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati