“A quelli che, nel loro disgusto per l'eutanasia, invocano solo ragioni morali e religiose, è opportuno ricordare che esistono in questo nostro crudele mondo cose infinitamente più gravi che Stato, Chiesa, leggi e coscienza non puniscono in alcun modo. È assurdo e ridicolo che la nostra sensibilità morale e religiosa si acuisca e vibri all'estremo nel caso dell'eutanasia mentre rimane sorda e inerte, e perfino complice e fautrice, nel caso della brutta morte di milioni di uomini massacrati da guerre, da campi di sterminio, dall'intolleranza e dalla persecuzione di altri uomini.”
Eutanasia, p. 217
La vita quotidiana
Citazioni simili

I, I; p. 20
Il papato socialista

Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 433.
da Logos, II fascicolo p. 115
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

da Discorso ai partecipanti al 25° Congresso internazionale dei farmacisti cattolici del 2007