Alla Società degli operai — Asti, Pisa, 14 novembre 1862; p. 299
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“La libertà d’azione nelle imprese «autogestionarie» è falsa. In Jugoslavia l’operaio non dirige e non gode di quel diritti così pomposamente proclamati dall’«ideologo» Kardelj. Lo stesso Tito, nel discorso pronunciato di recente nell’attivo dirigente di Slovenia, volendo dimostrare che è un uomo realista e contrario alle ingiustizie del suo regime, ha detto che l’«autogestione» non impedisce l’aumento degli introiti di coloro che lavorano male a spese di coloro che lavorano bene, mentre i dirigenti delle fabbriche, che sono responsabili delle perdite, possono sfuggire alla loro responsabilità ricoprendo cariche importanti in altre fabbriche, senza temere rimproveri da nessuno per le colpe commesse.”
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 13
Argomenti
fabbrica , dirigente , autogestione , color , colore , sloveno , introito , jugoslavo , realista , rimprovero , aumento , ideologia , commesso , ideologo , ingiustizia , responsabile , perdita , regime , carico , impresa , discorso , contrario , azione , opera , operaio , diritto , detto , liberto , male , bene , stesso , uomo , responsabilità , importanteEnver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985Citazioni simili
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
p. 91
Origine: Da Un sacrilegio più grave delle vignette, Corriere della Sera, 24 febbraio 2006, p. 1.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 120