“La malattia può agire «da filtro, da cribro», mettere l'uomo dinanzi alla verità, e quindi concentrare l'attenzione, dar maggiore acume allo spirito. Esser messi a faccia a faccia con la morte è ben diverso dal saper vagamente che un giorno si dovrà morire. L'etisia avrebbe la funzione del teschio sul tavolo degli anacoreti e dei santi. Uno spirito pusillanime potrà crollare completamente, ma un genio, o un ingegno che abbia alcune qualità del genio, potrà trovarvi un punto d'appoggio, una leva per scoprire alcunché del mistero del mondo.”

—  Mario Praz

Origine: I volti del tempo, p. 103

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Victor Hugo photo

“Dinanzi al genio non si cavilla.”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

Attribuite

Osho Rajneesh photo
Guglielmo Massaia photo
Gabriele d'Annunzio photo
Pietro Nigro photo

“Soffre lo spirito nella sua purezza | genio prigioniero che possente si esalta | nella materia che fa vita.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Soffre lo spirito, vv. 1-3
Alfa e Omega

Carlo Gnocchi photo
Helmut Schmidt photo

“In nessun caso la Germania dovrà essere causa del decadimento o crollo del grande progetto europeo. Questo non potrà e non dovrà venire da noi.”

Helmut Schmidt (1918–2015) politico tedesco

Origine: Citato in Helmut Schmidt: monito alla Germa https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2012/09/22/Helmut-Schmidt-monito-Germania_7514623.html, Ansa.it, 22 settembre 2012.

“Il genio senza ingegno è una barca senza remi.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Argomenti correlati