“La verità m'appare d'un tratto: quest'uomo morirà presto. Di sicuro lo sa anche lui; basta che si sia guardato ad uno specchio: di giorno in giorno rassomiglia sempre più al cadavere che sarà. Ecco che cos'è la loro esperienza; ecco perché mi son detto tante volte che odora di morte: è la loro ultima difesa. Il dottore vorrebbe pur credervi, vorrebbe mascherarsi l'insopportabile realtà: ch'egli è solo, che non ha capito nulla, che non ha passato; con un'intelligenza che gli s'intorbida, e un corpo che si sfascia. E allora egli ha apprestato ben bene, ha ben sistemato e imbottito il suo piccolo delirio di compensazione: dice a se stesso che progredisce.”
2003, p. 90
La nausea
Argomenti
verità , morte , alloro , bene , cadavere , compensazione , corpo , delirio , detto , difesa , dottore , esperienza , giorno , intelligenza , passato , piccolo , sfascio , specchio , stesso , tratto , ultimo , uomo , due-giorni , tre-giorni , volte , realtà , nullaJean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980Citazioni simili

“Ecco, nel giorno della vittoria dell'Inter io sono il Mourinho della Difesa.”
Corriere della sera, 18 maggio 2009

da Anna e Marco, n. 5
DallAmeriCaruso

“Un magnanimo cor morte non prezza,
Presta o tarda che sia, pur che ben muora.”
Orlando Furioso (1532)

dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990

XLIV
Massime facenti seguito a un portrait di La Rochefoucauld