“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”

serie I
Ricordi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , beneficio , ingiuria , memoria , serie
Francesco Guicciardini photo
Francesco Guicciardini 38
scrittore, storico e politico italiano 1483–1540

Citazioni simili

Giambattista Vico photo

“Gli uomini sono naturalmente portati a conservar le memorie delle leggi e degli ordini, che li tengono dentro la loro società.”

Giambattista Vico (1668–1744) filosofo, storico e giurista italiano

libro Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni

“Ve ne sono molti che scrivono i beneficii nella polvere, e l'ingiurie nel marmo.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 436
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 79

Niccolo Machiavelli photo
Giacomo Leopardi photo

“Gli uomini si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

LVII

Publio Virgilio Marone photo
Baldassarre Castiglione photo

“Abbiate cura che non v'inganniate, pensando forse meritar piú con l'esser clemente che con l'esser giusta; perché perdonando troppo a chi falla si fa ingiuria a chi non falla.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)

George Berkeley photo
Papa Pio XI photo
George Orwell photo
Mary Wollstonecraft photo

Argomenti correlati