
“Speranza è la nutrice de' pensieri.”
Origine: Da Orlandino.
vv. 59-65
“Speranza è la nutrice de' pensieri.”
Origine: Da Orlandino.
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti
“La virtù affascina, ma c'è sempre in noi la speranza di corromperla.”
Milano, 1° aprile 1955
La sua signora
“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974
“Padre, nella vita spirituale quale virtù richiede maggiore fatica?”
Dice loro: "Perdonatemi, ma penso non vi sia fatica così grande come pregare Dio. Infatti, quando l'uomo vuole pregare, i nemici cercano di impedirlo, ben sapendo che da nulla sono così ostacolati come dalla preghiera. Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro".