“Di questa età superba, | Che di vote speranze si nutrica, | Vaga di ciance, e di virtù nemica; | Stolta, che l'util chiede, | E inutile la vita | Quindi più sempre divenir non vede; | Maggior mi sento.”

vv. 59-65

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Teofilo Folengo photo

“Speranza è la nutrice de' pensieri.”

Teofilo Folengo (1491–1544) poeta italiano

Origine: Da Orlandino.

Giordano Bruno photo
Caterina da Siena photo

“Tutti i vizi sono conditi dalla superbia, sì come le virtù sono condite e ricevono vita da la carità.”

Caterina da Siena (1347–1380) religiosa italiana

Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza

Giuseppe Garibaldi photo

“Agli stolti l'ignoranza e la miseria, per la maggior gloria di Dio; ai preti la crapula, ricchezze e lussuria, sempre per la maggiore gloria di Dio!”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti

Giovanni Crisostomo photo
Leo Longanesi photo

“La virtù affascina, ma c'è sempre in noi la speranza di corromperla.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 1° aprile 1955
La sua signora

“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

Arthur Schopenhauer photo
Alexandre Dumas (padre) photo

“Padre, nella vita spirituale quale virtù richiede maggiore fatica?”

Agatone d'Egitto monaco ed eremita egiziano

Dice loro: "Perdonatemi, ma penso non vi sia fatica così grande come pregare Dio. Infatti, quando l'uomo vuole pregare, i nemici cercano di impedirlo, ben sapendo che da nulla sono così ostacolati come dalla preghiera. Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro".

Argomenti correlati