“Le più delle cose delle quali si ride ordinariamente, sono tutt'altro che ridicole in effetto; e di moltissime si ride per questa cagione stessa, che elle non sono degne di riso o in parte alcuna o tanto che basti.”

cap. V

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
arte , cap. , effetto , parte , ridicolo , riso , stesso , tanto
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Blaise Pascal photo
Publio Virgilio Marone photo

“Le quali miserrime cose io stesso vidi e in cui ebbi gran parte.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

II, 5-6

Emily Brontë photo
Leo Ortolani photo
Henry David Thoreau photo

“Ogni generazione ride delle mode vecchie, ma segue religiosamente quelle nuove.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. I, 1988, p. 84

Stephen King photo
Giacomo Leopardi photo

“La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.”

Carlo M. Cipolla (1922–2000) storico italiano

cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Argomenti correlati