“La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.”
Einaudi, 2007
Trattato teologico-politico
Argomenti
giustizia , pace , guerra , animo , assenza , benevolenza , disposizione , fiducia , stato , virtùBaruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677Citazioni simili

dal Redemptor Hominis http://www.vatican.va/edocs/ITA1220/__PI.HTM, n. 17

da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.

“Non sono mai stato un sostenitore della guerra, se non come mezzo per ottenere la pace.”