“Questa coscienza infelice scissa entro se stessa è così costituita che, essendo tale contraddizione della sua essenza una coscienza, la sua prima coscienza deve sempre avere insieme anche l'altra. In tal modo, mentre essa ritiene di aver conseguito la vittoria e la quiete dell'unità, deve immediatamente venire cacciata da ciascuna delle due coscienze.”

vol. I; 1973, p. 174
La fenomenologia dello spirito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Remo Cantoni photo
Karl Jaspers photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Papa Benedetto XVI photo
Fëdor Dostoevskij photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Carl Gustav Jung photo

“Chiunque avanzi sul cammino dall'autorealizzazione deve inevitabilmente riportare alla coscienza i contenuti del suo inconscio personale, allargando in tal modo in grande misura il campo della sua personalità.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 109; 1997

Prevale photo

“La notte è la coscienza della propria essenza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati