“[su Richard de Bury] … uomo di vivace ingegno, esperto abbastanza di lettere […] che fin dai primi anni fu delle riposte cose curiosissimo indagatore… Ed egli [quando gli chiesi notizie dell'isola di Tile] o che sperasse potermi mantener la promessa, o che vergognasse di confessare la propria ignoranza […], o che per avventura (né vorrei crederlo) sentisse invidia dell'aprirmi questo segreto, risposemi che avrebbe sciolto il mio dubbio quando fosse tornato alla sua patria ed ivi avesse potuto consultare i suoi libri, de' quali aveva copia tragrande.”

Le Epistole familiari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

John Archibald Wheeler photo
Pietro Giannone photo
Erri De Luca photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Gianni Petrucci photo
Giambattista Vico photo
Nicolas Cage photo
Cesare Cantù photo

“Peste della patria è il giornalismo che accetta le notizie senza vagliarle, quando pur non le inventa.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Giuseppe Giusti photo

“Gino mio, l'ingegno umano | Partorì cose stupende, | Quando l'uomo ebbe tra mano | Meno libri e più faccende.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

epigramma a Gino Capponi; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 149

Argomenti correlati