“L'amore, sebbene sia detto un sentimento capriccioso, di cui non ci si rende conto e che nasce come una malattia, ha tuttavia le sue leggi e le sue cause. E se finora queste leggi sono state poco studiate, è perché la persona colpita dall'amore ha altro da fare che seguire con un occhio di scienziato come l'impressione penetra nella sua anima, come v'incatena, quasi col sonno, i sentimenti, come da principio gli occhi sono acciecati e da quel momento il polso, e con esso il cuore, cominciano a battere più forte, e come all'improvviso sorge la devozione fino alla tomba e l'aspirazione a sacrificar se stessi e a poco a poco scompare il proprio io e passa in lui o acuisce, come la volontà si ottunde straordinariamente o straordinariamente si acuisce, come la volontà si arrende alla volontà altrui, e la testa e i ginocchi tremano, e fanno la loro comparsa le lacrime, la febbre…”
Oblomov
Argomenti
amore , leggi , aspirazione , batterio , capriccioso , comparsa , conto , cuore , detto , devozione , febbre , forte , impressione , lacrima , malattia , momento , occhio , persona , polso , principe , principio , scienziato , sentimento , sonno , tomba , persone , malattie , volontà , anima , poco , proprio , testa , fare , altroIvan Alexandrovič Gončarov 12
scrittore russo 1812–1891Citazioni simili

“È vero che prima di fare l'amore con tua moglie le leggi il sommario?”
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero
“L'amore, come la lacrima, nasce dagli occhi e cade nel petto (cuore)!”
Amor, ut lacrima, ab oculo oritur, in pectus cadit.
Sententiae