“Ci sono giornate che sono filosofie, che ci suggeriscono interpretazioni della vita, che sono appunti a margine, pieni di altra critica, nel libro del nostro destino universale. Questa è una di quelle giornate, lo sento. Ho l'assurda impressione che con i miei occhi pesanti e col mio cervello assente si stiano tracciando, come con un lapis insensato, le lettere del commento profondo e inutile.”
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore
Argomenti
destino , vita , appunto , assente , assurdo , cervello , commento , critico , cura , filosofia , filosofo , giornata , impressione , inquietudine , interpretazione , lettera , libro , margine , prefazione , profondoFernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Origine: Il Soldato di Cavalleria, p. 53

“Se obbedissi al primo impulso, passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio.”
Confessioni e anatemi

“A Bari la giornata è calda e languida come gli occhi di Ornella Muti.”
Origine: Dalla radiocronaca di Bari – Roma, 22 settembre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=w5yJ6A153cw disponibile su Youtube.com.