“C'era sempre il dolore del ricordo; il rimpianto per la gioventù perduta, eppure… non avrebbe saputo dire perché la battaglia valeva la pena di essere combattuta… tese le braccia al cielo cristallino, splendente. "Conosco me stesso" esclamò "ma nient'altro!"”

Di qua dal Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francis Scott Fitzgerald photo
Francis Scott Fitzgerald 118
scrittore e sceneggiatore statunitense 1896–1940

Citazioni simili

George R. R. Martin photo

“Ho vinto tutte le battaglie che ho combattuto, eppure sto perdendo la guerra.”

Robb Stark
2016, p. 503
I fiumi della guerra

John Steinbeck photo
Luciano Ligabue photo

“Le donne lo sanno che niente è perduto, che il cielo è leggero però non è vuoto, le donne lo sanno, le donne l'han sempre saputo.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Le donne lo sanno, n 6
Nome e cognome

Elias Canetti photo

“La morte è una battaglia sempre perduta.”

Origine: Massa e potere, p. 80

Jonathan Safran Foer photo
Sun Tzu photo
Giorgio Canali photo

“Sarà che forse sono daltonico, | ma devo dire che questo cielo, | invece di essere sembre più blu, | a me sembra sempre più nero.”

Giorgio Canali (1958) chitarrista, cantautore e produttore discografico italiano

da Mostri sotto il letto

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Amin Maalouf photo
Virginia Woolf photo

“Sembrava più il ricordo del dolore che non il dolore stesso.”

A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
Variante: Pareva più il ricordo del dolore che il dolore stesso.

Argomenti correlati