“[…] Se mi avesse permesso di suonargliele a dovere, a quella canaglia, questo non sarebbe mai successo.
Allora il direttore d'orchestra rispose con un sorriso malinconico: – Vogliamo forse diventare come quegli altri, Quangel? Quelli credono di poterci convertire alle loro opinioni a furia di botte! Ma noi non crediamo alla signoria della violenza. Noi crediamo nella bontà, nell'amore, nella giustizia.
– Bontà e amore per quella scimmia malvagia!
– Lo sa forse lei, perché è diventato così malvagio? Lo sa forse lei se non si schernisce ora contro la bontà e l'amore, solo per paura di dover vivere altrimenti se non diventasse buono? Se avessimo avuto quel ragazzo con noi nella nostra cella altre quattro settimane, lei avrebbe notato un cambiamento.
– Bisogna anche saper essere duri, dottore!
– No, non bisogna. Una frase simile fornisce una scusa per ogni mancanza d'amore, Quangel!”
Origine: Ognuno muore solo, pp. 571-572
Argomenti
amore , giustizia , paura , frase , sorriso , alloro , bisogno , botte , buono , cambiamento , canaglia , cella , direttore , direttorio , dottore , dovere , essere , furia , malinconico , malvagio , mancanza , no , non-violenza , opinione , orchestra , permesso , quattro , ragazzo , sapere , scimmia , scusa , settimana , signora , signore , signoria , simile , successo , violenza , vivero , ora , forseHans Fallada 17
scrittore tedesco 1893–1947Citazioni simili

“Ci sono dei malvagi che sarebbero meno pericolosi se non fossero assolutamente capaci di bontà.”
284
Massime, Riflessioni morali
“La giustizia è l'arte della bontà e dell'equità.”
1.1.1pr