“Negli ultimi tempi in Italia ero come un bolide di Formula Uno che andava a trecento all'ora e non si fermava mai. Ma questo non importava a nessuno. Pensa che quando fui arrestato a Buenos Aires, qualcuno che conta mi ha detto "E adesso, che dirà mio figlio?". Non gli fregava niente del Maradona in crisi, dell'uomo prostrato, in difficoltà, distrutto, bisognoso di aiuto, era solo preoccupato dell'idolo infranto, del giocattolo che s'era rotto. E non gli passava nemmeno per la testa che l'esempio per suo figlio dovesse essere lui, non un giocatore di pallone. Forse poteva essere così una volta, quando lo sport era diverso e noi non eravamo solo gli ingranaggi di una macchina di immensi interessi economici, politici, industriali, di immagini. E poi anche se fosse così, la realtà è che io non me la sentivo più di essere un simbolo, di rappresentare qualcosa, di reggere tutto lo stress che procura questa macchina, questo calcio. Confesso la mia incapacità, la mia fragilità, anche se la mia presunzione, il mio orgoglio mi facevano apparire diverso.”
Io sono el Diego
Argomenti
aiuto , arrestato , calcio , crisi , detto , esempio , essere , figlio , formula , giocatore , giocattolo , idolo , immagine , industriale , ingranaggio , interesse , macchina , orgoglio , pallone , politico , presunzione , procura , rotto , simbolo , sport , sporta , stress , ultimo , uomo , rappresentare , bisognoso , ora , fragilità , testa , forse , conta , difficoltà , volta , realtà , incapacitàDiego Armando Maradona 104
allenatore di calcio e calciatore argentino 1960Citazioni simili

Origine: Da un post https://www.facebook.com/RepiceFrancesco/posts/10154346055249396 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 28 aprile 2016.

City of Fallen Angels
Shadowhunters, Città degli angeli caduti
Variante: Come poteva desiderare dell'altro, quando aveva Jace?
Ma forse, le venne da pensare, avere qualcuno non era mai davvero possibile. Forse, per quanto si possa amare una persona, lei può sempre scivolarti via dalle dita come acqua, senza che tu possa farci niente. Ora capiva perché la gente parlava i cuori ‘infranti’: si sentiva come se il suo fosse di vetro rotto, con le schegge come coltelli che le trafiggevano il petto ogni volta che respirava.
Origine: La conquista del sud, p. 12

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

Origine: Uomovivo, p. 188

“Lo sapete cos'ha in testa, il mago Walter, quando il trucco gli riesce non pensa più a niente…”
da Leggero, n 14
Buon compleanno Elvis